Jobguidance

Image
Le mani di una persona che sta giocando con alcuni pezzi colorati di LEGO®
Creativity boost
Corsi soft skills 2025
, ORE 13:30 - 17:30
Online
Zoom meeting
evento online
Ingresso libero con prenotazione
Organizzato da: Ufficio Job Guidance UniTrento
Destinatari: Alumni UniTrento, Comunità studentesca UniTrento
Link per prenotazione: Prenotazioni online
Scadenza prenotazioni:
Contatti:
Staff dell'Ufficio Job Guidance
Image
Le mani di una persona che sta giocando con alcuni pezzi colorati di LEGO®

Dalle più recenti indagini emerge quanto sia importante, per la ricerca e l’ingresso nel mondo del lavoro, possedere un ricco bagaglio di competenze specifiche unitamente a ottime capacità trasversali. Per il 2025 l'ufficio Job Guidance propone, in collaborazione con Bondium, alcuni corsi di formazione sulle soft skill più richieste e apprezzate.

Speaker: Alessia Berti - Bondium

Il webinar si propone di far comprendere l'importanza della creatività come competenza trasversale, potenziare la capacità di generare idee innovative attraverso tecniche pratiche e strategie per superare i blocchi mentali e promuovere l’applicazione del pensiero creativo nella vita quotidiana e professionale, per affrontare problemi e sfide con maggiore flessibilità e originalità.

Competenze che verranno acquisite

  • Tecniche di brainstorming: applicare metodi creativi per generare idee e soluzioni.
  • Superamento dei blocchi creativi: utilizzare strategie per liberare il pensiero e superare le barriere mentali.
  • Risoluzione dei problemi con creatività: affrontare i problemi da nuove prospettive e generare soluzioni innovative.
  • Lavoro di squadra creativo: favorire un ambiente collaborativo che stimola la creatività collettiva.
  • Sviluppo di un piano di miglioramento creativo: creare un piano personale per coltivare e allenare la creatività nel lungo termine.

Articolazione del corso

  • Pensiero creativo: cos'è e suoi benefici;
  • Stimolare il pensiero creativo e superare i blocchi;
  • Applicazione nella risoluzione dei problemi: approcci e metodi per generare idee innovative;
  • Applicazione del pensiero creativo nella vita personale e professionale.

Partecipazione

Orario: 13:30 - 17:30