Dipartimento Facoltà di Giurisprudenza

Webinar
Image
relatrice in aula con persone sedute di spalle
Prova scientifica e metrologia forense
La gestione dell’incertezza nel dialogo tra diversi saperi
, ORE 15:00
Online
Piattaforma Zoom (con orario 15:00-18:00)
Online su prenotazione
Destinatari: Tutti/e
Link per prenotazione: form di adesione on line
Scadenza prenotazioni:
Referente: prof.ssa Gabriella Di Paolo
Contatti:
Staff del Dipartimento Facoltà di Giurisprudenza
Image
relatrice in aula con persone sedute di spalle

Il presente evento è finanziato dall'Unione europea – Next Generation EU, nell’ambito del bando PRIN 2022, progetto “Toward a more reliable scientific evidence by means of forensic metrology. A novel approach against miscarriage of justice” (2022C9STX2) - CUP E53D23006650006


Saluti Istituzionali

Presentazione del progetto PRIN 2022 Metrologia forense

  • Gabriella Di Paolo - Università di Trento, Principal Investigator

La valutazione della prova scientifica: stato dell'arte e questioni attuali

  • Gaetano Carlizzi - Magistrato, Tribunale Militare di Napoli
  • Giuseppe Gennari - Magistrato, Tribunale di Milano

Gli apporti della metrologia forense: individuazione e gestione delle sorgenti di incertezza

  • Alessandro Ferrero - Politecnico di Milano
  • Dario Petri - Università di Trento

Conclusioni

  • Salvatore Dovere - Magistrato, Presidente IV Sez. penale della Corte di cassazione

Responsabilità e Coordinamento scientifico

Dott. Luca Pressacco, Universtà di Trento

Responsabili delle Unità di Ricerca

Prof.ssa Gabriella Di Paolo, Università di Trento - Prof. Alessandro Ferrero, Prof.ssa Francesca Ruggieri (Politecnico di Milano)