Dipartimento di Lettere e Filosofia

Conferenza / Incontro
Image
The Bootleggers (Edward Hopper, 1925)
Didascalia
The Bootleggers (Edward Hopper, 1925)

Lectio magistralis del Prof. Salvatore Abbruzzese

La morte senile delle religioni e la continua rinascita della domanda

22 Maggio 2025 , ore 10:00
Aula 3
Ingresso libero, Online su prenotazione
Organizzato da: Corso di Laurea in Filosofia
Destinatari: Tutti/e
Scadenza prenotazioni:
Referente: Irene Zavattero - irene.zavattero@unitn.it
Contatti: 
Staff del Dipartimento di Lettere e Filosofia
Image
The Bootleggers (Edward Hopper, 1925)
Didascalia
The Bootleggers (Edward Hopper, 1925)
Speaker: prof. Salvatore Abbruzzese (Università di Trento)

Il corso di laurea in Filosofia festeggia il prof. Salvatore Abbruzzese in occasione della sua collocazione in quiescenza. Il professore terrà una lectio magistralis aperta a tutti e tutte, in particolare ai suoi studenti e colleghi. Il prof. Francesco Ghia, dopo i saluti istituzionali, farà una laudatio dal titolo: «Il professore che stupisce amici e studenti per la sua capacità di divorare montagne di libri». Salvatore Abbruzzese sociologo della religione.

Gli interessi di ricerca del prof. Abbruzzese si concentrano sul rapporto tra religioni e modernità nella società contemporanea, con particolare attenzione ai valori, ai processi di mutamento culturale e alla ricomposizione sociale di reti e gruppi.

È membro della Société Internationale des Sociologues de la Religion e fa parte del comitato di redazione degli Archives de Sciences Sociales des Religions.

Tra le sue pubblicazioni: La sociologia di Tocqueville (Rubbettino 2005) Un moderno desiderio di Dio. Ragioni del credere in Italia (Rubbettino 2010); Modernità e individuo. Sociologia dei processi culturali (ELS La Scuola 2016); Il Meeting di Rimini: Dalle inquietudini alle certezze (Morcelliana, 2019); Società in cerca di respiro. L’Italia e le pandemie (Scholé 2021); Effetto don Giussani. Società italiana e senso religioso dagli anni '50 a oggi (Scholé 2024)