Unitrento

Conferenza / Incontro
Image
Logo del FormID - Teaching and Learning Center UniTrento
FormID - Presentazione progetto
Teacher Peer Mentoring UniTrento
11 Marzo 2025, ore 10:00 - 13:00
School Of Innovation, Via Tommaso Gar 16/2, Trento
Aula CLab M
Ingresso libero con prenotazione
Organizzato da: FormID Teaching and Learning Center UniTrento
Destinatari: Docenti UniTrento
Link per prenotazione: Prenotazioni online
Scadenza prenotazioni:
Referente: FormID Teaching and Learning Center UniTrento
Image
Logo del FormID - Teaching and Learning Center UniTrento
Speaker: Professor Ettore Felisatti, Università degli Studi di Padova

Il FormID - Teaching and Learning Center UniTrento, annuncia l'avvio di una nuova e innovativa iniziativa nell'ambito della propria progettazione formativa: il Progetto Teacher Peer Mentoring UniTrento.

Il mentoring viene definito come una tecnica basata sull’introduzione di interventi di guida e aiuto al miglioramento dell’azione professionale. L’esperienza di mentoring prevede che un o una docente (mentore) si dedichi volontariamente alla crescita professionale di altri colleghi e colleghe (mentee), attraverso la creazione di un percorso strutturato collaborativamente e bilanciato sui bisogni formativi emergenti. 

Il progetto prevede che piccoli gruppi di docenti (3-4 persone), dette Unità di mentoring, si supportino reciprocamente in un percorso di miglioramento continuo della didattica (i ruoli di mentori e mentee ruotano all’interno del gruppo). I e le docenti coinvolti nelle Unità di mentoring si osservano reciprocamente in aula durante le attività didattiche, si danno feedback mirati e si supportano a vicenda nel miglioramento continuo e nello stimolo all’innovazione.

Il progetto avrà inizio con l'anno accademico 2025/2026 e avrà come principale obiettivo quello di formare 30 docenti che ricopriranno a turno il ruolo di mentore e mentee.

Il progetto sarà presentato il giorno 11 marzo 2025, dalle ore 10 alle 13 presso la School of Innovation (via Tommaso Gar 16/2) - aula CLab M: durante questo incontro, il professor Ettore Felisatti dell'Università di Padova, che ha condotto simili progetti in altre università, fornirà il quadro metodologico e le prospettive del progetto e risponderà ad eventuali quesiti.

A seguito di questa presentazione iniziale, seguiranno indicazioni per manifestare il proprio interesse a partecipare al progetto.