

- terza missione
L'Università di Trento e la Libera Università di Bolzano organizzano un evento di orientamento al lavoro per le studentesse e gli studenti interessati a iscriversi, o già iscritti, al corso di laurea magistrale interateneo in Energy Engineering.
Tavola rotonda
L'evento si apre con una tavola rotonda (in lingua inglese) in cui rappresentanti del mondo delle imprese offriranno una panoramica sulle competenze hard e soft richieste a una/un professionista, le nuove sfide e le linee di tendenza, anche a livello occupazionale, nell'ambito dell'ingegneria energetica.
Relatrici/tori
- Norbert Klammsteiner, Owner - EnergyTech
- Alessandro Mazzocato – Senior Project Manager dell’area Nord (Business line Public Administration & Business To Territories) - Engie Servizi - Engie Italia
- Katrien Romagnoli, Energy and Environment Manager - Finstral
- Gabriel Pivaro, Contract and Operation Manager in Alerion Clean Power S.p.A., società controllata di Fri-el Green Power
- Davide Manganotti, Head of Energy Transition Division - Manni Energy - Manni Group
Moderano l'incontro il Professor Alessandro Prada (Università di Trento) e il Professor Giovanni Pernigotto (Libera Università di Bolzano).
Target: neo laureate e neo laureati - studentesse e studenti iscritti alla laurea magistrale Energy Engineering, future studentesse e studenti interessati alla figura dell’ingegnere energetico.
Colloqui individuali
Al termine della tavola rotonda, sono previsti dei colloqui one to one con rappresentanti delle aziende presenti.
I colloqui individuali, riservati a neo laureate e neo laureati - studentesse e studenti iscritti alla laurea magistrale Energy Engineering, dovranno essere prenotati in anticipo e avranno una durata di 15 minuti nei quali si potrà discutere con i referenti aziendali di eventuali tirocini, tesi di laurea in azienda o opportunità lavorative.
Si possono richiedere i colloqui (massimo due preferenze) compilando il form di prenotazione online, entro il giorno 24 marzo 2025. Ricordiamo che il numero di posti è limitato e pertanto non si garantisce a tutti l'assegnazione dei colloqui richiesti.
Target: neo laureate e neo laureati, studentesse e studenti iscritti alla laurea magistrale in Energy Engineering.