Conferenza / Incontro
Image
Bambino con zaino che legge un libro
Libertà accademica, cittadinanza e diritti umani
L’impegno dell’Università di Trento e del territorio
27 Maggio 2024 - 10 Settembre 2024, ore 17:00 - 18:30
Palazzo di Sociologia, Via Verdi 26, Trento
Aula Kessler
Iscrizione obbligatoria, Prenotazione obbligatoria
Organizzato da: UniTrento for Refugee Students
Destinatari: Comunità studentesca UniTrento
Image
Bambino con zaino che legge un libro
  • equità e diversità
Libertà accademica, cittadinanza e diritti umani. L’impegno dell’Università di Trento e del territorio

Lunedì 27 maggio 2024, 17.00 - 18.30    Aula Kessler, Palazzo di Sociologia

Parte I - Protezione, inclusione e cultura della pace: l’azione dell’Università di Trento

Introduce e coordina: Barbara Poggio, Prorettrice alle politiche di equità e diversità, Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale

I progetti FUTURA, UNICORE, RuniPace e Scholars at Risk

Intervengono: Barbara Poggio (Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale), Massimiliano Rinaldi (Dipartimento di Fisica), Ester Gallo (Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale), Marco Ciolli (Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica), Olga Alter (Dipartimento di Lettere e Filosofia), studenti, studentesse, studiosi e studiose a rischio, Università di Trento

Parte II - Il contributo del territorio e le ricadute

Coordina: Maria Paola Paladino, Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive

Interventi:

  • Fondazione CARITRO
  • Comune di Rovereto
  • Provincia autonoma di Trento
  • Flavio Deflorian, Rettore dell’Università di Trento

Parte III - Libertà accademica e studenti: il dialogo tra università e scuola

Coordina: Donata Borgonovo Re, Facoltà di Giurisprudenza

Intervengono: studentesse del corso Jean Monnet ‘Academic Freedom and Human Rights’; docenti, studenti e studentesse del Liceo Linguistico Sophie Scholl; Arseniy Petrov, studioso indipendente

Consegna degli attestati di partecipazione

Segue aperitivo (18.30-19.30, Corte Centrale Aula Kessler)

Contatti

Referente scientifica:
Prof.ssa Ester Gallo
ester.gallo@unitn.it

Referente organizzativo:
UniTrento for Refugee Students
refugees@unitn.it