

L'Università di Trento propone a tutte le sue studentesse e ai suoi studenti un percorso formativo in tre incontri dedicato all’educazione emotiva e sessuale. Un’occasione per confrontarsi in modo aperto e consapevole su temi importanti come lo sviluppo emotivo, i comportamenti legati alla sessualità e il significato del consenso.
- equità e diversità
Interviene
Laura Mincone - Psicologa, psicoterapeuta e sessuologa
Sempre più spesso sentiamo parlare di identità di genere, orientamenti sessuali e relazionali: il rischio è di affidarsi a informazioni poco corrette, confondendo o fraintendendo i termini.
Questo laboratorio aiuta a fare chiarezza: nella prima parte, teorica, vedremo insieme i concetti chiave, con definizioni semplici e corrette. Nella seconda parte, laboratoriale, ci sarà uno spazio più personale dove ognuna e ognuno potrà riflettere singolarmente e (se vorrà) in gruppo sulle proprie percezioni su se stessa o stesso, in un clima di accettazione e assenza di giudizio. Per fare questo useremo il modello del genderbread person, lavorando insieme per conoscerci meglio, non solo a livello teorico ma anche partendo dalle nostre esperienze e singolarità.
Iscrizioni
È possibile iscriversi compilando il form online.
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria (massimo 30 partecipanti per ogni incontro).