

- ricerca
- studiare
- terza missione
10:00 - 13:00 I tanti volti dei comitati etici: perché riguardano tutti?
Modera LUCIA BUSATTA (Unitn)
GIANNI TOGNONI
A che cosa servono i comitati etici?
CARLO PETRINI (ISS)
Il Centro di coordinamento nazionale dei comitati etici territoriali per
le sperimentazioni cliniche sui medicinali per uso umano e sui dispositivi medici (online)
SILVIA TUSINO (Unipd, CET-ACEV)
I Comitati Etici Territoriali
STEFANO CANESTRARI (Unibo)
Il Comitato Nazionale per la Bioetica (online)
ENRICO FURLAN (Unipd)
I comitati per l’etica nella clinica
14:15 - 17:00 I comitati etici nelle scelte alla fine della vita
Modera EDOARDO GEAT (CEPC APSS)
MARIASSUNTA PICCINNI (Unipd e Osservatorio di Padova di Diritto Gentile)
Presentazione delle Raccomandazioni del Diritto Gentile sui comitati etici
e l’aiuto medico a morire
FRANCESCA MARIN (Unipd)
Presentazione del documento sul fine-vita nel contesto pediatrico del CEPC Pediatrica dell’Azienda Ospedale - Università di Padova (online)
GAIA MARSICO (Coordinatrice Comitato per l’etica nella clinica, Az. USL Toscana Nord Ovest)
L’esperienza della Regione Toscana
LUDOVICA DE PANFILIS (Unibo)
L’esperienza della Regione Emilia-Romagna
PAOLA TOSCANI (IRCSS Burlo Garofolo Trieste)
L’esperienza della Regione Friuli-Venezia Giulia
DEBORA PROVOLO (Unipd)
L’esperienza della Regione Veneto
ANTONIO RINAUDO (CET Torino)
L’esperienza della Regione Piemonte
Conclusioni: FEDERICO G. PIZZETTI (UniMi)
Comitato scientifico: Lucia Busatta, Carlo Casonato, Alessandra Cordiano, Edoardo Geat, Mariassunta Piccinni, Loreta Rocchetti, Marta Tomasi