

Il Workshop, inserito nell’ambito dell’attività di ricerca condotta dall’unità trentina del PRIN 2022-2025 Italy Outside Italy. Italian intellectual migration and emergence of a modern European identity, si propone di indagare l’estensione geografica e cronologica della diffusione di dottrine naturalistiche concepite nella Penisola italiana a partire dal Rinascimento e dalla prima età moderna, proponendo letture di ordine storiografico e concettuale. Una prima sezione del Workshop sarà dedicata alla ricostruzione della ricezione inglese e francese di tesi filosofiche in tema di teoria dell’anima e del suo impatto etico e socio-politico, tra i secoli XVI e XVIII. Una seconda sezione sarà invece dedicata alla ricostruzione della fortuna e della rielaborazione di dottrine naturalistiche di notevole impatto filosofico, come la generazione spontanea, esaminando il loro utilizzo in età moderna e fino al XIX secolo.
Il presente evento è finanziato dall'Unione europea – Next Generation EU, nell’ambito del bando PRIN 2022, progetto Italy Outside Italy. Italian intellectual migration and emergence of a modern European identity (AETLCK- CUP E53D23013730006)