Unitrento

Spettacolo
Image
Una figura femminile in toga e tocco da laureato sale una scalinata fatta di libri, mentre delle mani si allungano verso di lei

Che genere di accademia

14 Maggio 2025 , ore 18:00
Palazzo di Economia, Via Inama 5, Trento
Aula Azzurra
Ingresso libero
Organizzato da: Ufficio Equità e Diversità | equitadiversita@unitn.it |+39 0461 283232-1144
Destinatari: Cittadinanza, Comunità universitaria
Image
Una figura femminile in toga e tocco da laureato sale una scalinata fatta di libri, mentre delle mani si allungano verso di lei
  • equità e diversità

Introduzione allo spettacolo

L'ambiente lavorativo rimane per molte donne un contesto complesso. L'ambito accademico, tuttavia, si caratterizza per un approccio più attento e metodologico nello studio delle dinamiche di genere che impattano sulle carriere femminili. Alcune università hanno inoltre introdotto servizi di supporto dedicati alle professioniste.

Lo spettacolo, che trae ispirazione dal progetto "GEndering Academia (GEA)" dell’Università di Torino e dal libro "Genere e accademia" a cura di Manuela Naldini e Barbara Poggio, esplora con leggerezza e umorismo le sfide che le donne incontrano nel mondo del lavoro contemporaneo.

Interpreti

Compagnia teatrale: "L’interezza non è il mio forte"

Regia

Max Gavagna

Testi

Manuela Naldini, Barbara Poggio

Sceneggiatura

Claudia Ceretto, Max Gavagna

Programma

  • Ore 17:45 – Registrazione partecipanti
    Introduce: Barbara Poggio, Prorettrice alle politiche di equità e diversità  dell'Università di Trento
  • Ore 18:00 – Spettacolo teatrale "Che genere di accademia"
  • Ore 19:00 – Conclusioni