Alumni

Seminario / Workshop
Image
Logo Alumni UniTrento

Teoria U: innovare e gestire i processi di cambiamento

Workshop esperienziale riservato ad Alumni e Alumnae UniTrento.

13 Giugno 2025 , ore 14:30 - 18:30
Luogo ancora da definire - aggiornamenti a breve
Iscrizione obbligatoria
Organizzato da: Ufficio Alumni e Fundraising
Destinatari: Alumni UniTrento
Link per prenotazione: Form iscrizione
Scadenza prenotazioni:
Referente: Ufficio Alumni e Fundraising - email: alumni@unitn.it; tel.: 0461 283229
Image
Logo Alumni UniTrento
  • studiare
  • terza missione

Descrizione

Workshop esperienziale in presenza riservato ad Alumni e Alumnae UniTrento, dedicato alla scoperta e all'applicazione pratica della Teoria U di Otto Scharmer. 

Obiettivi attesi

  • Strumenti pratici per gestire il cambiamento.
  • Tecniche di ascolto profondo per migliorare la qualità delle relazioni.
  • Framework basato su osservazione, riflessione e azione per la gestione del cambiamento.
  • Metodi di co-creazione per progettare soluzioni innovative e condivise.
  • Un piano d’azione chiaro e realizzabile per affrontare una sfida specifica.
  • Una connessione più profonda con le tue intenzioni e il tuo potenziale.

Programma

  • Introduzione alla Teoria U: panoramica breve del modello e delle sue fasi principali: intenzione, attenzione, azione.
  • Workshop esperienziale: coaching circle. Esercizi di ascolto profondo per sviluppare empatia e comprensione dei bisogni. Breve attività di mappatura delle sfide personali/organizzative per identificare blocchi e possibilità emergenti.
  • Lavoro sui livelli della Teoria U: osservare e sospendere il giudizio: esercizi pratici per liberarsi dai vecchi schemi e osservare con mente aperta; collegarsi al futuro emergente: visualizzazione guidata e journaling profondo per identificare visioni e soluzioni innovative; co-creazione pratica: attività di prototipazione per trasformare le idee in azioni concrete.
  • Applicazione pratica e piano d’azione: definizione di un piano d’azione individuale chiaro e immediatamente realizzabile per implementare quanto appreso.

Interviene

Klaus Saccardo, Alumnus in Giurisprudenza. Si è formato in Business and executive coaching, e applica le competenze di coaching con un approccio ispirato alla U Theory, il modello più avanzato per sviluppare leadership, fare innovazione e promuovere cambiamenti solidi e duraturi nel tempo, elaborato e promosso dal MIT di Boston.
E’ profondamente appassionato di apprendimento, immerso in uno studio costante sulle metodologie più efficaci per favorire gruppi e organizzazioni nello sviluppo del loro migliore potenziale. Utilizza le sue competenze nella conduzione di percorsi di formazione su leadership, team building, comunicazione efficace e crescita personale.
Lavora come formatore presso il Teatro Stabile di Bolzano ed è presidente di Theatraki , ente formativo attivo in Alto Adige. E’ direttore artistico, autore e attore della Compagnia dei Somari, che produce spettacoli e progetti culturali dedicati alle nuove generazioni.