
La valutazione dei vini nei concorsi MASAF

- ricerca
- studiare
- terza missione
Grazie alla sua pluriennale esperienza in qualità di referente organizzativo del Concorso “Valorizzazione Vini e Territorio”, il prof. Panichi offrirà una panoramica sui concorsi enologici accreditati dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e Foreste.
Di seguito gli argomenti trattati:
I concorsi dei vini, l'itinerario di accreditamento e le regole "imposte", i gradi di libertà nelle scelte, esempio di un regolamento.
La scelta dei commissari, i parametri da valutare, la scelta delle categorie e l'ordine dei vini.
Punteggi e la taratura della commissione. Il metodo OIV.
La valutazione dei vini l’approccio dell’enologo a confronto con quello dell’esperto sensoriale.