Dipartimento di Biologia Cellulare, Computazionale e Integrata - CIBIO

Convegno / Congresso
Image
immagine Zebrafish

5th Italian Zebrafish Meeting

14 Gennaio 2026 - 16 Gennaio 2026 , ore 14:00
Auditorium
A pagamento con prenotazione, Iscrizione obbligatoria
Organizzato da: Dipartimento di Biologia Cellulare, Molecolare e Integrata
Destinatari: Tutti/e
Link per prenotazione: Iscrizione
Scadenza prenotazioni:
Referente: comunicazione.cibio@unitn.it
Contatti: 
Staff del Dipartimento di Biologia Cellulare, Computazionale e Integrata - CIBIO
Image
immagine Zebrafish
  • internazionale
  • medicina
  • ricerca
  • studiare
  • terza missione

L'Università di Trento, in collaborazione con la Fondazione Guido Bernardini, è lieta di invitarvi al quinto Italian Zebrafish Meeting, che si terrà a Trento dal 14 al 16 gennaio 2026. Dopo le edizioni di successo di Padova (2017), Pisa (2019), Napoli (2022) e Palermo (2024), il prossimo meeting promette di essere un'entusiasmante continuazione della tradizione.

L'evento inizierà nel pomeriggio di mercoledì 14 gennaio e si concluderà all'ora di pranzo di venerdì 16 gennaio.

L'incontro sarà un forum vivace per presentare e discutere gli ultimi progressi nella ricerca sullo zebrafish sia in Italia che a livello internazionale. Il programma scientifico, abbracciando un'ampia gamma di argomenti, consentirà di diffondere la ricerca d'avanguardia e di fare luce sulle sue direzioni future, rafforzando le partnership esistenti e creando nuove collaborazioni.

Il programma prevede presentazioni orali e poster selezionati tra gli abstract inviati, oltre a tre conferenze chiave tenute da scienziati di fama internazionale nel campo dello zebrafish. Le sessioni dedicate includeranno presentazioni in anteprima, poster e pasti comuni, creando ampie opportunità per un dialogo scientifico aperto e un networking informale in tutte le fasi della carriera.

Incoraggiamo in particolare la presentazione di abstract da parte di tirocinanti, ricercatori all'inizio della carriera e ricercatori provenienti da contesti sottorappresentati.

L'incontro si svolgerà interamente in inglese e accoglie calorosamente i partecipanti internazionali.

Keynote speakers

  • Courinne Houart, Kings College, UK
  • Miguel Moreno Mateos, Universidad Pablo de Olavide, Sevilla, Spain.
  • Elizabeth Patton, Edinburgh University, UK