Francesca Roversi Monaco (Università di Bologna) "Il medioevo nel cuore: medievalismi amorosi nell'immaginario contemporaneo"
Il Medioevo occupa un posto privilegiato nell’immaginario contemporaneo, a cui offre un ricco repertorio simbolico per raffigurare i sentimenti, le passioni, le relazioni affettive almeno a partire dall'Ottocento romantico. Le figure, i motivi, i luoghi della tradizione cortese – la sublimazione della dama, la devozione del cavaliere, il conflitto tra desiderio e dovere, il castello come luogo eletto delle passioni – , infatti, sono divenuti parte integrante di una concezione dell'amore e dei sentimenti tuttora operante nella cultura popolare, anche grazie alla mediazione della letteratura fantasy, del cinema, delle serie televisive. Il rimodellamento creativo dell'amor cortese e della cavalleria produce narrazioni relative ai desideri, alle relazioni, ai ruoli identitari contemporanei utilizzando il passato medievale come specchio delle esigenze del presente: il seminario si soffermerà su tali narrazioni e sul significato che esse rivestono nella società contemporanea.