Dipartimento di Lettere e Filosofia

Conferenza / Incontro
Image
Disegno di Carlo Maratti: Padre Sebastiano Resta examining a folio of drawings, red chalk on paper,
Didascalia
Padre Sebastiano Resta examining a folio of drawings, red chalk on paper, by Carlo Maratti

Attribuire, ordinare, incollare, annotare

L’officina di Sebastiano Resta (1635-1714) e la materialità del sapere

29 Ottobre 2025 , ore 17:30 - 20:00
Aula 001
Ingresso libero
Organizzato da: Eva Struhal
Destinatari: Tutti/e
Referente: Eva Struhal eva.struhal@unitn.it
Contatti: 
Staff del Dipartimento di Lettere e Filosofia
Image
Disegno di Carlo Maratti: Padre Sebastiano Resta examining a folio of drawings, red chalk on paper,
Didascalia
Padre Sebastiano Resta examining a folio of drawings, red chalk on paper, by Carlo Maratti
Speaker: Elisabeth Oy Marra, Johannes Gutenberg Universität Mainz

Sebastiano Resta è stato uno dei più importanti collezionisti e conoscitori di disegni del suo tempo. Come di consueto, conservava i suoi disegni in volumi che, a differenza di quanto era usuale, non ordinava per artista o per tema, ma secondo un ordine storico-artistico. Come suggerisce il titolo del suo album più famoso, la Galleria Portatile (Ambrosiana, Milano), egli considerava gli album come gallerie fittizie che il lettore poteva percorrere sfogliandoli. 

La conferenza intende esaminare più da vicino i diversi processi di lavoro necessari alla realizzazione di un album, dalla raccolta all'attribuzione fino all'annotazione. Quale tipo di produzione e presentazione della conoscenza presentano i suoi album? E con l'aiuto di quali conoscenze li ha compilati? Non da ultimo, si cercherà di comprendere il disegno come documento visivo della storia dell'arte.