Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale

Seminario / Workshop
Image
copertina volume

Who pays for diversity? Why Programs Fail at Racial Equity and What to Do about It

Book presentation

13 Novembre 2025 , ore 14:30 - 16:00
Palazzo di Sociologia, Via Verdi 26, Trento
Sala riunioni 2° piano
Ingresso libero
Organizzato da: Professoressa Chiara Bassetti
Destinatari: Tutti/e
Contatti: 
Staff del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale
Image
copertina volume
Speaker: Oneya Fennell Okuwobi, Cincinnati University

Informazioni sul libro


Come le iniziative sulla diversità danneggiano i dipendenti di colore trasformandoli in merce sul posto di lavoro.

I programmi sulla diversità sono sotto attacco. Chi è interessato alla giustizia razziale dovrebbe lottare per mantenerli o potrebbe esserci un'altra strada da seguire? Who Pays for Diversity? rivela i costi che i dipendenti di colore pagano nell'ambito dei programmi attuali, vedendo la loro identità razziale mercificata a vantaggio dei bianchi e delle istituzioni. Oneya Fennell Okuwobi propone modi nuovi e ponderati per riorientare queste iniziative, andare oltre il tokenismo e mettere autenticamente al centro i dipendenti emarginati.

Attingendo alle testimonianze di dipendenti provenienti da tutti i settori lavorativi, dalle aziende alle chiese alle università, Who Pays for Diversity? descrive in dettaglio come l'ottica dei programmi sulla diversità minacci la competenza dei dipendenti, riducendo il loro benessere e la loro produttività sul posto di lavoro. Okuwobi sostiene che i programmi sulla diversità siano stati una costosa deviazione sul percorso verso la giustizia razziale e che per tornare sulla strada giusta siano necessarie soluzioni che garantiscano equità, dignità e autonomia a tutti i dipendenti, invece di difendere lo status quo. 

 

Discussants

Barbara Poggio, Università di Trento


Chair

Chiara Bassetti, Università di Trento

 

Organizzato da


- ACME - Action, Culture, Meaning and Experience Research Group
- CSG - Centre for Interdisciplinary Gender Studies Research Group

Loghi
Loghi