

Dalle più recenti indagini emerge quanto sia importante, per la ricerca e l’ingresso nel mondo del lavoro, possedere un ricco bagaglio di competenze specifiche unitamente a ottime capacità trasversali quali la gestione del tempo, la risoluzione dei problemi, lavorare per obiettivi, l'intelligenza emotiva e la leadership. Per questa ragione l'ufficio Job Guidance propone, in collaborazione con Assoservizi, i corsi di formazione sulle soft skill con modalità game based.
Obiettivi generali del corso:
si imparano tecniche e strumenti utili alla risoluzione dei problemi, attivando le proprie attitudini cognitive-razionali, quanto la creatività.
Competenze che verranno acquisite
definire diverse tecniche di problem solving e sviluppare la creatività ed il pensiero laterale.
Articolazione del corso
− Le fasi del problem solving
− Metodi e strumenti per la risoluzione dei problemi in azienda
− Brainstorming, diagramma di Ishikawa, pensiero strategico
− Strategie di problem solving, giochi per allenare il pensiero creativo
− Esercizio di problem solving aziendale
Metodologie didattiche
Esercitazioni pratiche, Mentimeter, Serious Game, Esercitazioni e videogame.