

Dalle più recenti indagini emerge quanto sia importante, per la ricerca e l’ingresso nel mondo del lavoro, possedere un ricco bagaglio di competenze specifiche unitamente a ottime capacità trasversali quali la gestione del tempo, la risoluzione dei problemi, lavorare per obiettivi, l'intelligenza emotiva e la leadership. Per questa ragione l'ufficio Job Guidance propone, in collaborazione con Assoservizi, i corsi di formazione sulle soft skill con modalità game based.
Obiettivi generali del corso:
promuovere lo sviluppo di competenze necessarie per lavorare con altre persone, sottolineando la capacità di adattamento a una varietà di situazioni, contesti e culture. L'obiettivo è riuscire a comunicare in modo costruttivo, favorendo sia il raggiungimento dei propri obiettivi individuali sia di quelli del gruppo.
Competenze che verranno acquisite:
comprendere le dinamiche di gruppo per gestire anche situazioni complesse. Collaborare e contribuire attivamente alla creazione di un ambiente di studio e lavoro positivo e inclusivo.
Articolazione del corso:
- Il gruppo di lavoro: caratteristiche ed evoluzione virtuale;
- Propensione personale al lavoro di gruppo;
- Macro/micro culture e identità personali nei gruppi;
- La capacità di adattamento alle diversità;
- Riconoscimento, gestione e valorizzazione dei conflitti;
- Strumenti e percorsi per il raggiungimento degli obiettivi personali e del gruppo;
- Esercitazioni pratiche in aula.
Metodologia didattica:
teoria, auto-etero valutazione, simulazioni ed esercitazioni in aula e con software interattivo game based.