Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale

Seminario / Workshop
Image
banner bbs

Political Socialisation and Electoral Participation over the Life Course. Class, Family, and the Reproduction of Inequality

20 Novembre 2025 , ore 12:30
Palazzo di Sociologia, Via Verdi 26, Trento
Poggi Room - 1st floor
Ingresso libero con prenotazione
Organizzato da: Center of Social Inequalities Studies (CSIS)
Destinatari: Tutti/e
Scadenza prenotazioni:
Contatti: 
Staff del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale
Image
banner bbs
Speaker: Giacomo Melli, University of Oxford

Abstract

Il calo dell'affluenza alle urne tra i cittadini meno avvantaggiati ha accentuato la stratificazione della partecipazione politica in Gran Bretagna, sollevando preoccupazioni circa l'inclusione democratica. La disuguaglianza politica è determinata non solo dal contesto socioeconomico, ma anche dal comportamento politico della famiglia nei primi anni di vita, che lascia un'impronta duratura nel corso della vita. Utilizzando un nuovo modello intergenerazionale, questo articolo mette in relazione i figli con i loro genitori nel BHPS e nell'UKHLS (1995-2022). Osservando il comportamento politico e la posizione socioeconomica dei genitori durante gli anni formativi dei figli (età 15-18), questo modello traccia come i contesti della prima infanzia influenzano la partecipazione nel corso della vita, evitando distorsioni dovute alla memoria. I risultati sono triplici. In primo luogo, il comportamento politico dei genitori ha un'influenza duratura sulla partecipazione elettorale, dimostrando come il vantaggio socioeconomico si traduca in una maggiore partecipazione, influenzando al contempo la misura in cui il background di classe influenza l'impegno politico. In secondo luogo, le famiglie della classe media mostrano divisioni più nette nella partecipazione a seconda del comportamento dei genitori, suggerendo che le dinamiche familiari possono rafforzare la disuguaglianza. In terzo luogo, il contesto macro-politico è importante. Le coorti socializzate durante periodi di maggiore polarizzazione di classe nella partecipazione, in particolare dopo le elezioni generali del 2005, mostrano divari di partecipazione basati sulla classe più persistenti.

 

Biografia

Giacomo Melli è ricercatore DPhil (PhD) in Sociologia presso l'Università di Oxford, affiliato al Trinity College. Il suo lavoro unisce lo studio della stratificazione sociale e della sociologia politica comparata per comprendere come le disuguaglianze influenzano gli atteggiamenti politici, l'impegno e la partecipazione nelle democrazie contemporanee. Egli indaga inoltre come le disuguaglianze socio-economiche si trasmettano di generazione in generazione e si sviluppino nel corso della vita, riproducendo divari persistenti nella partecipazione politica. Il suo lavoro è stato pubblicato, tra l'altro, sul British Journal of Sociology, Social Science Research, Research in Social Stratification and Mobility e Journal of European Public Policy.

Discussant


Davide Gritti, Università di Trento

 

Registrazione

Inviare un'e-mail a csis@unitn.it entro il 19 novembre 2025, alle 23:59.