

Moderatori: dott.ssa Silvia De Rosa, dott. Sergio Lassola
15:00 - 15:10 Introduzione all'Ultrasonografia in Terapia Intensiva
Prof. Giacomo Bellani (CISMed - Centro Interdipartimentale di Scienze Mediche - Università di Trento, direttore Unità operativa di anestesia e rianimazione 1 - APSS Trento)
15:10 - 15:40 Monitoraggio Neurologico Intensivo: Il Ruolo dell'Ecografia nel Monitoraggio del Flusso Sanguigno Cerebrale
Prof. Francesco Corradi (Direttore della Scuola di specializzazione in Anestesia e Rianimazione - Università di Pisa, Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana)
15:40 - 16:10 Ecocardiografia in Area Critica
Dott. Sergio Lassola (Unità operativa di anestesia e rianimazione 1 - APSS Trento)
16:10 – 16:30 Pausa caffè
16:30 - 17:00 Approfondimenti sul Diaframma e sui Muscoli Respiratori
Dott. Andrea Sanna (Unità operativa di anestesia e rianimazione 1 - APSS Trento)
17:00 - 17:30 Diagnostica Renale Avanzata: Applicazioni Cliniche in Terapia Intensiva
Prof. Francesco Corradi (Direttore della Scuola di specializzazione in Anestesia e Rianimazione - Università di Pisa, Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana)
17:30 - 18:00 Discussione
Spazio aperto per domande, riflessioni e discussione interdisciplinare
18:00 Conclusione
Sintesi degli approfondimenti, sfide e direzioni future dell’ultrasonografia in terapia intensiva. Compilazione questionario ECM.
ACCREDITAMENTO ECMResponsabile scientifico: dott.ssa Silvia de Rosa (CISMed - Centro Interdipartimentale di Scienze Mediche - Università di Trento)
Provider: Università di Trento (ecmateneo@unitn.it)
Crediti ECM: 2,5
Lingua dell'evento: italiano
Evento progettato per le seguenti professioni: medico, biologo, infermiere
Area tematica: clinico-assistenziale - aggiornamenti nelle discipline specialistiche di competenza
Obiettivi formativi:
1) Identificare le indicazioni e le limitazioni dell'ultrasonografia in terapia intensiva.
2) Esplorare le applicazioni dell'ultrasonografia cerebrale, toracica, cardiaca e renale.
3) Integrare l'ultrasonografia nel processo decisionale clinico per migliorare l'outcome dei pazienti critici.
4) Utilizzare l'ultrasonografia come strumento diagnostico e guida terapeutica in tempo reale.