Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale

Seminario / Workshop
Image
Copertina volume

Si fa presto a dire pace

20 Novembre 2025 , ore 18:30
Palazzo di Sociologia, Via Verdi 26, Trento
Aula 15
Ingresso libero
Organizzato da: prof. Paolo Foradori
Destinatari: Tutti/e
Contatti: 
Staff del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale
Image
Copertina volume
  • internazionale
Speaker: Mario Raffaelli, relatore e autore del volume

Introduce e modera

Paolo Foradori, Università di Trento

 

Abstract

Il difficile ma non impossibile cammino verso la pace

Raccontando in prima persona il suo diretto coinvolgimento nei processi di mediazione in aree di conflitto in Mozambico, Corno d’Africa e Nagorno Karabakh (dai primi anni ’80 al 2018), l’autore spiega come la pace non sia mai il frutto di una buona predicazione, quanto piuttosto della costruzione di un contesto nuovo (fatto di elementi economici, culturali, generazionali e internazionali) che consenta alle parti in causa di non diventare mai, o di continuare ad essere diversi (anche antagonisti) passando però dalla “critica delle armi” alle “armi della critica”. 
Insomma, dalla guerra alla politica.

Biografia dell’autore

Mario Raffaelli è stato Parlamentare per quattro legislature e Sottosegretario agli Affari Esteri dal 1983 al 1991. Coordinatore dei mediatori con la Comunità di Sant’Egidio per la pace in Mozambico. Presidente della Conferenza di Pace per il Nagorno Karabakh. Inviato Speciale del governo italiano per la Somalia. Esperto della Presidenza G7 per i processi di pace in Corno d’Africa. Inviato dell’Alto Rappresentante UE nella seconda mediazione in Mozambico. Presidente di AMREF Italia e Deputy-chairman del Board di AMREF International