Unitrento

Seminario / Workshop
Image
Poster

Cattedra di Accoglienza del Collège de France 2025

Professor Jean-Marie Tarascon

26 Novembre 2025 , ore 2:30 p.m.
Polo Ferrari 1, Via Sommarive 5, Povo (Trento)
Aula A206
Ingresso libero
Organizzato da: Dipartimento di Fisica
Destinatari: Comunità universitaria
Contatti: 
Staff del Dipartimento di Fisica
Image
Poster
Speaker: Professore Jean-Marie Tarascon

Programma

Seminario: Batteries and Solid State Physics: An Inseparable Link

Mercoledì 26 novembre 2025
Ore 14:30
Aula A206
Polo Ferrari 1 
Via Sommarive 5 - 38123 Povo

Le batterie, in quanto una delle tecnologie di accumulo di energia più versatili, svolgono un ruolo centrale nella transizione in corso dai combustibili fossili alle energie rinnovabili. Pertanto, il miglioramento delle prestazioni, dell'affidabilità, della longevità e della sostenibilità delle batterie diventa una sfida cruciale per gli anni a venire. Per affrontare questi diversi aspetti, sono necessari approcci innovativi che includano nuovi materiali, nuovi concetti di reattività o nuovi strumenti diagnostici per monitorare i complessi processi fisico-chimici interconnessi all'interno della batteria in condizioni di funzionamento reali. Questa presentazione ricorderà innanzitutto che i fisici furono i primi a studiare il tipo di materiali (ossidi o calcogenuri) utilizzati nelle batterie agli ioni di litio. Successivamente, l'interconnessione tra fisica e chimica verrà descritta attraverso esempi specifici che riguardano il nuovo concetto di redox anionico o l'uso di sensori in fibra ottica per monitorare lo stato di salute delle batterie, solo per citarne alcuni.

Il seminario si terrà in lingua inglese.

Visiting Chair

Jean-Marie Tarascon è un professore presso il Collège de France con la cattedra di "Chimica dei solidi - Energia", ma ha trascorso gran parte della sua carriera negli Stati Uniti, dove ha scoperto la tecnologia degli ioni di litio plastici. Tornato in Francia nel 1995, ha fondato la rete europea di eccellenza ALISTORE-ERI e, più recentemente, la rete francese sull'accumulo elettrochimico di energia (RS2E). L'attuale ricerca di Tarascon è dedicata a materiali/elettroliti per batterie, nuovi concetti di reattività, chimiche diverse dal litio e sensori. È autore di circa 700 articoli scientifici, detiene più di 100 brevetti e ha ricevuto numerosi premi. Tra gli ultimi, il Premio Balzan nel 2020, la Medaglia d'Oro del CNRS nel 2022 e la Medaglia d'Eccellenza IBA nel 2024.

 

Contatti:

Dipartimento di Fisica
Via Sommarive 14, 38123 Povo (TN)
tel. 0461.281504
e-mail: df.supportstaff@unitn.it

Direzione scientifica:

Matteo Calandra Buonaura
Professore - Dipartimento di Fisica
tel. 0461.282037
e-mail: m.calandrabuonaura@unitn.it