

Il secondo appuntamento, che si terrà il 26 novembre 2024, affronterà invece un tema di drammatica attualità: il modo in cui scrittori e scrittrici di teatro nel Medio Oriente contemporaneo hanno usato le figure del mito greco come strumenti per leggere e interpretare la tragica storia delle loro terre, ma anche come fonti di ispirazione per promuovere pratiche di resistenza al colonialismo europeo, a regimi autoritari e al potere patriarcale, con particolare riferimento al teatro libanese, iracheno e palestinese. Ne discuterà Daniela Potenza, a partire dal libro "Greek Tragedy and the Middle East: Chasing the Myth" da lei appena curato per l’editore Bloosmbury (2024).