Dipartimento Facoltà di Giurisprudenza

Convegno / Congresso
Image
giurisprudenza
Il carcere come extrema ratio
20 Dicembre 2024 - 21 Dicembre 2024, ore 14:15
Palazzo di Giurisprudenza (Via Verdi), Via Verdi 53, Trento
Sala Conferenze "Fulvio Zuelli"
Ingresso libero con prenotazione
Destinatari: Tutti/e
Scadenza prenotazioni:
Contatti:
Staff del Dipartimento Facoltà di Giurisprudenza
Image
giurisprudenza

Programma

20 dicembre 2024

Ore 14.15 Saluti istituzionali

  • Paolo Carta (Preside Facoltà di Giurisprudenza, Università di Trento)
  • Annarita Nuzzaci (Direttrice c.c. Spini di Gardolo, Trento)
  • Nicolò Fuccaro (Direttore Udepe di Trento)
  • Antonio Angelini (Presidente Ordine degli Avvocati di Trento)
  • Roberto Bertuol (Presidente della Camera penale di Trento)
  • Antonia Menghini (Garante dei diritti dei detenuti della Provincia Autonoma di Trento, Università di Trento)

Ore 14.30 Marco Pelissero (Università di Torino) - Relazione introduttiva

Ore 15.00 Prima sessione – Le alternative al carcere

Presiede: Gabriele Fornasari (Università di Trento)

  • Francesco Cingari (Università di Firenze) – Principio di umanità e pena carceraria
  • Giuseppina Panebianco (Università di Messina) - Dalla sospensione del processo alla sospensione della pena: opportunità e limiti degli istituti sospensivi
  • Giulio De Simone (Università del Salento) – Riflessione a margine della disciplina delle nuove pene sostitutive
  • Giovanni Maria Pavarin (già Presidente del Tribunale di Sorveglianza di Trieste) - Le misure di comunità: una vera alternativa al carcere?

Ore 17.00 Pausa

Ore 17.30 Interventi:

  • Rocco Valeggia (Presidente di sezione penale – Tribunale di Trento)
  • Francesca Moro (Università di Trento)
  • Sofia Regini (Università di Trento)

Ore 18.30 Chiusura dei lavori

 

21 dicembre 2024

Ore 9.00 Seconda sessione - Misure alternative: tra tensioni ideali e prassi

Presiede ed introduce: Antonia Menghini (Università di Trento)

  • Roberto Cornelli (Università di Milano) – La logica del carcere e l’area penale esterna. Lo sguardo del criminologo
  • Stefania Carnevale (Università di Ferrara) - Questioni aperte in materia di sospensione dell’ordine di esecuzione
  • Lucia Castellano (Provveditore della Campania) - Gli stranieri e le misure di probation, criticità e prospettive
  • Lorenza Omarchi - online (Presidente Tribunale di Sorveglianza di Trento) - Il c.d. rito semplificato di cui all’art. 678 comma 1 ter c.p.p.

Ore 10.45 Pausa

Ore 11.00 Tavola rotonda

Presiede: Elena Mattevi (Università di Trento)

  • Giuseppe Spadaro (Presidente Tribunale dei Minorenni di Trento)
  • Filippo Fedrizzi (Avvocato del Foro di Trento)
  • Nicolò Fuccaro (Direttore Udepe di Trento)
  • Federico Bignardi Baracchi (Funzionario giuridico-pedagogico della c.c. di Spini di Gardolo, Trento)
  • Maria Coviello (Avvocato del Foro di Trento e Presidente di Apas Trento)

Ore 12.30 Alberto di Martino (Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa) - Relazione conclusiva

Ore 13.00 Chiusura dei lavori

Responsabilità scientifica: Prof. Gabriele Fornasari, Prof.ssa Antonia Menghini (Università di Trento)

 

Informazioni e Registrazione

L’evento è accreditato presso l’Ordine degli Avvocati di Trento (3 crediti per la giornata del 20 dicembre e 3 crediti per la giornata del 21 dicembre). Per partecipare è necessaria l'iscrizione tramite form di adesione on-line.