Dipartimento di Lettere e Filosofia

Convegno / Congresso
Image
Interno Palazzo Prodi, sede del Dipartimento di Lettere e Filosofia
Acosmismo dell’amore. Forme e figure di un concetto weberiano
30 Gennaio 2025 - 31 Gennaio 2025, ore 14:30
Aula 003
Ingresso libero, Online su prenotazione
Organizzato da: Corso di Dottorato in Culture d'Europa. Ambiente, spazi, storie, arti, idee
Destinatari: Tutti/e
Link per prenotazione: Prenotazioni online
Scadenza prenotazioni:
Referente: Francesco Ghia, Silvia Rossi
Contatti:
Staff del Dipartimento di Lettere e Filosofia
Image
Interno Palazzo Prodi, sede del Dipartimento di Lettere e Filosofia

Giovedì 30 gennaio 2025

Presiede: Michele Nicoletti (Università di Trento) 

14:30 Saluti

14:40 Silvia Rossi (Università di Trento) Introduzione

14:50 Edith Hanke (Bayerische Akademie der Wissenschaften) Die christliche Nächstenliebe. Max Weber über Leo Tolstoi 

15:30 Francesco Ghia (Università di Trento) Lineamenti per una contestualizzazione del concetto weberiano di mistica 

16:10 Pausa

16:40 Massimo Palma (Università Suor Orsola Benincasa di Napoli) L’erotica e le forme. Frammenti di un dialogo fra Weber e Lukács

17:20 Silvia Rossi (Università di Trento) Max Weber: l’amore e gli ordinamenti. Note a partire dai Liebesbriefe

18:00 Discussione

Venerdì 31 gennaio 2025

Presiede: Tiziana Faitini (Università di Trento) 

09:00 Mirko Alagna (Università di Firenze) «Se uno ama il mondo, l’amore del Padre non è in lui». La Weltliebe in Max Weber 

09:40 Dimitri D’Andrea (Università di Firenze) Sublimazione: significati e condizioni di possibilità 

10:20 Pausa

10:40 Furio Ferraresi (Università della Valle d’Aosta) Sessualità, morte di Dio e trasgressione del limite. Elementi per un confronto tra Weber e Foucault

11:20 Discussione 

12:00 Conclusioni