Dipartimento di Lettere e Filosofia

Summer School
Image
Torre di Babele
Summer School di traduzione letteraria LETRA 2025
Tradurre la narrativa
16 Giugno 2025 - 20 Giugno 2025, ore
Altro
Andalo (TN)
A pagamento con prenotazione, Selezione
Destinatari: Comunità universitaria, Tutti/e
Link per prenotazione: link iscrizione
Scadenza prenotazioni:
Referente: Paolo Tamassia
Contatti:
Staff del Dipartimento di Lettere e Filosofia
Image
Torre di Babele

Il laboratorio LETRA, Seminario di traduzione letteraria, che afferisce al Laboratorio letterario (LaborLET) del Dipartimento di Lettere e Filosofia, organizza la sesta edizione della Summer School di traduzione letteraria LETRA 2025 "Tradurre la narrativa”.

Nella Summer School cinque tra i maggiori traduttori letterari operativi in Italia, Ilide Carmignani (letteratura spagnola), Franca Cavagnoli (letteratura inglese), Paola Del Zoppo (letteratura tedesca), Fulvio Ferrari (letteratura svedese) e Yasmina Melaouah (letteratura francese), dirigeranno un laboratorio di traduzione letteraria per la narrativa moderna e contemporanea.

Chi può partecipare

Preferenzialmente studenti magistrali, laureati magistrali, dottorandi e dottori di ricerca dell’Università di Trento e di altre università italiane e straniere, professionisti dell’editoria, docenti della scuola secondaria superiore

  • 95 posti disponibili in totale
  • 28 posti riservati a studenti e dottorandi dell’Università di Trento

Crediti formativi

Fino a 3 CFU per gli studenti dell'Università di Trento

Candidature

Domanda di partecipazione (link)

Si può partecipare al laboratorio di una sola area linguistica, che va chiaramente indicata nella domanda di partecipazione. È tuttavia possibile indicare anche una seconda area linguistica: nel caso non si fosse selezionati per la prima, sarà così possibile partecipare alla selezione per la seconda area linguistica. 

Requisiti

Area linguistica prima e seconda scelta: livello B2
Lingua italiana: livello C2

Quote

Iscritti all'Università di Trento: 300 €, a copertura del costo del soggiorno in stanza doppia in hotel in mezza pensione ad Andalo (prima colazione, cena e pernottamento). 

Esterni all'Università di Trento: 455 €, a copertura della quota di partecipazione all'evento e del costo del soggiorno in stanza doppia in hotel in mezza pensione ad Andalo (prima colazione, cena e pernottamento). 

È possibile scegliere la stanza singola al costo aggiuntivo di 45 € totali.

Costi esclusi:

  • Tassa di soggiorno a persona a notte € 2,00
  • Bevande
  • Extra di carattere personale 

La somma pagata sarà rimborsata solo in caso di annullamento dell'evento per cause di forza maggiore.

Scadenze

Candidature: 7 marzo 2025
Pagamento: gli iscritti riceveranno una mail a seguito della conferma di partecipazione 

Nel caso di rinuncia, verranno contattati i selezionati successivi in graduatoria.

Docenti

  • Ilide Carmignani (letteratura spagnola)
  • Franca Cavagnoli (letteratura inglese)
  • Paola Del Zoppo (letteratura tedesca)
  • Fulvio Ferrari (letteratura svedese)
  • Yasmina Melaouah (letteratura francese) 

Comitato scientifico

  • Gerardo Acerenza
  • Antonio Bibbò
  • Andrea Binelli
  • Massimiliano De Villa
  • Claudia Demattè
  • Francesca Di Blasio
  • Fulvio Ferrari
  • Francesca Lorandini
  • Marco Presotto
  • Massimo Rizzante
  • Paolo Tamassia

Responsabile scientifico

Paolo Tamassia

Contatti: letra.lett@unitn.it