Conferenza / Incontro
Image

Olimpo e non solo
I monti delle Muse nella Teogonia esiodea
4 Marzo 2025, ore 18:00 - 20:00
Palazzo Paolo Prodi, Via Tommaso Gar 14, Trento
aula 001
Ingresso libero
Organizzato da: Anna Novokhatko
Destinatari: Tutti/e
Referente: Giorgio Ieranò
Contatti:
Staff del Dipartimento di Lettere e Filosofia
Image

Speaker: Massimiliano Ornaghi (Università di Torino)
Le Muse invocate nel proemio della Teogonia esiodea sono associate in vario modo al monte Olimpo, come pure all’Elicona e alla Pieria: le spiegazioni fornite per questo accumulo di pertinenze geografiche sono state numerose, ma forse l’interpretazione più convincente è quella che considera e valorizza la tradizione del poema esiodeo, le sue origini, e i confronti con il resto del corpus attribuito al poeta.