Dipartimento di Lettere e Filosofia

CICLO EVENTI
Image
Estratto da Oxford, Bodleian Library MS. Bodl. 264, pt. III
Didascalia
Oxford, Bodleian Library MS. Bodl. 264, pt. III
La scoperta dell'ignoto
Spazi e tempi di mercanti, esploratori e cartografi tra geostoria e global history (XIV – XX secolo)
-
Organizzato da: Serena Luzzi e Nicola Gabellieri
Contatti: Staff del Dipartimento di Lettere e Filosofia,

L’ignoranza è considerabile un motore delle dinamiche storiche, parimenti alla conoscenza? È questa la domanda su cui si articola il ciclo di seminari dottorali multidisciplinari “La scoperta dell'ignoto” nella cornice del Corso di Dottorato in Culture d’Europa. Ambiente, spazi, storie, arti, idee.

Image
Estratto da Oxford, Bodleian Library MS. Bodl. 264, pt. III
Didascalia
Oxford, Bodleian Library MS. Bodl. 264, pt. III

Storici/he e geografi/e si interrogheranno sulla dinamica ignoranza/conoscenza quale fattore geostorico a scala globale, intesa in molteplici accezioni: i tempi di circolazione spaziale delle notizie, le forme di diffusione delle conoscenze geografiche, i modi e le prassi di esplorazione delle terrae incognitae.

Gli interventi affrontano questi nodi in un arco temporale lungo e con casi studio diversificati e in vari contesti. Daniele Tinterri (Università di Padova / Archivio di Stato di Genova) presenta il problema delle forme, dei tempi e delle dinamiche di circolazioni delle notizie e dei saperi mercantili tra Nuovo e Vecchio Mondo nei secoli XV-XVI. Rebekka Dossche (Università di Genova) affronta il tema delle pratiche di produzione cartografica per la conoscenza e la legittimazione del controllo delle aree interne del continente africano nel XIX secolo. Arturo Gallia e Mirko Castaldi (Università Roma Tre) ricostruiscono le pratiche di diffusione del sapere geografico nella manualistica e nella cartografia scolastica del XIX secolo. Marcello Ciola (Università Guglielmo Marconi) presenta le strategie di esplorazione e controllo sviluppate dai coloni dell’America settentrionale.

PROSSIMI EVENTI

24
Febbraio 2025
ore 16:00
Conferenza / Incontro
Dalle Alpi ai Caraibi Dalle Alpi ai Caraibi
24
Marzo 2025
ore 16:00
Conferenza / Incontro
Nel cuore di tenebra Nel cuore di tenebra
07
Aprile 2025
ore 16:00
Conferenza / Incontro
Il tempo degli «intrepidi viaggiatori», delle «spedizioni scientifiche» e dei «politici avvenimenti» Il tempo degli «intrepidi viaggiatori», delle «spedizioni scientifiche» e dei «politici avvenimenti»
18
Settembre 2025
ore 16:00
Conferenza / Incontro
Spiriti di conquista Spiriti di conquista