Dipartimento Facoltà di Giurisprudenza

Seminario / Workshop
Image
logo generico struttura facoltà di giurisprudenza
Moot Court Competition e Seminario Dottorale
15 Maggio 2025 - 17 Maggio 2025 , ore 15:00
Palazzo di Giurisprudenza, Via Verdi 53, Trento
Sala Conferenze Fulvio Zuelli e Moot Court (aula 3)
Selezione
Destinatari: Incontro riservato
Referente: prof.ssa Sabrina Di Maria
Image
logo generico struttura facoltà di giurisprudenza

Nell’aula Moot Court della Facoltà di Giurisprudenza, si svolgerà, sotto la responsabilità della Prof.ssa Sabrina Di Maria e nell’ambito del “Laboratorio Romanistico Gardesano”, dal 16 al 17 maggio 2025, la Moot Court Competition di Diritto romano e Tradizione civilistica, edizione 2025.
Il "Laboratorio romanistico gardesano", fondato nel 2015 dalle Università di Brescia, Milano Statale, Verona e Trento, intende favorire la realizzazione di varie attività comuni, tra le quali in primis la Moot Court Competition nonché attività scientifiche, principalmente lezioni di taglio metodologico, destinate ai dottorandi di sedi universitarie italiane ed europee.
Otto squadre di studenti delle Università di Berna, Bologna, Firenze, Milano Statale, Roma Tre, Roma Sapienza, Verona e Trento, si sfideranno in una competizione processuale improntata sul modello del processo formulare classico, davanti a una giuria internazionale, composta da professori di diritto romano italiani e stranieri.
La simulazione si svolge in tre fasi: 

  • prima fase (eliminatoria) con turno di andata e ritorno per ciascuna squadra
  • seconda fase (semifinale) alla quale accedono le quattro squadre vincitrici della fase eliminatoria
  • terza fase (finale) alla quale accedono le sole due squadre vincitrici della semifinale 

La Moot Court Competition sarà preceduta, nel pomeriggio del 15 maggio e nella mattinata del 16 maggio, dal Seminario dottorale, dedicato alla discussione, in una cornice internazionale, delle ricerche dottorali nelle quali sono impegnati giovani studiosi che si affacciano agli studi romanistici nelle molteplici declinazioni metodologiche.