

Abstract
Cosa significa lavorare per una piattaforma digitale? Il seminario esplora questa domanda a partire da una ricerca etnografica condotta a Milano sul lavoro dei rider nel settore del food-delivery. L’analisi si articola attorno a due dimensioni principali. In primo luogo, esamina come rider, ristoranti e clienti siano configurati all’interno dell’infrastruttura tecnologica che coordina la produzione e la consegna del cibo a domicilio, mettendo in luce come tale configurazione contribuisca a definire differenti margini di autonomia e a strutturare asimmetrie di potere tra gli attori coinvolti. In secondo luogo, si analizza come questo modello organizzativo venga concretamente tradotto nella pratica quotidiana dei rider, con particolare attenzione alle dinamiche di conflitto che emergono nell’interazione con clienti e personale dei ristoranti.