
Oltre il Bias - Medicina di Genere e Gender Gap nella Cura

- medicina
- ricerca
- studiare
Il seminario intende approfondire il tema della Medicina di Genere, affrontando il divario ancora presente tra uomini e donne nell’accesso, nella ricerca e nei percorsi di cura. Attraverso un approccio multidisciplinare, l’incontro metterà in dialogo prospettive sociologiche, etiche, cliniche e biologiche, con l’obiettivo di promuovere una maggiore equità nella salute.
Il programma prevede interventi che spaziano dall’analisi dei pregiudizi culturali e sistemici nella pratica clinica, al riconoscimento della Medicina di Genere come atto etico e di giustizia sociale, fino ad approfondimenti specifici su discipline come la cardiochirurgia e l’immunologia, dove le differenze di genere incidono in modo significativo.
Un’occasione di confronto e riflessione su come superare il gender gap e costruire percorsi di cura più inclusivi e consapevoli, dal laboratorio al letto del paziente.
PROGRAMMA:
15:00 – 15:10 Introduzione
Silvia De Rosa (uniTrento), Paola Feraco (uniTrento)
15:10- 15:30 Medicina di Genere: un percorso sociologico verso l’equità della cura
Barbara Poggio (uniTrento)
15:30- 15:50 Salute, equità e diritti: la medicina di genere come atto etico
Monica Calamai (ASP di Crotone)
15:50- 16:10 Gender Gap nella Salute: dalla ricerca al letto del paziente
Beatrice Cazzetta (APSS Trento)
16:10 – 16:20 Pausa
16:20- 16:30 Il Gender Gap in Cardiochirurgia
Francesco Onorati (uniTrento)
16:30- 17:00 Immunità, ormoni e genere: una questione biologica e sociale
Alvise Berti (uniTrento), Barbara Altieri (Università di Parma)
17:00 – 17:30 Tavola rotonda e conclusioni