Amor proprio e amore di sé
LaborLet - Laboratorio del Presente
15 ottobre 2025
14:00
Saluti istituzionali
Apertura dei lavori
Daniele Giglioli, Paolo Tamassia: La Rochefoucauld: Le armi e le lettere
Modera: Massimiliano De Villa
Matteo Zupancic (Università di Pisa): [D]io. Scienza e mistica del soggetto nella Frühromantik
Ludovica Boi (Università di Verona): Selbstliebe come «espressione troppo ristretta»: la trasfigurazione dell’egoismo in Nietzsche
Modera: Francesca Di Blasio
Donata Meneghelli (Università di Bologna): Nemico di sé stesso. Ancora per Hyacinth Robinson
Nicoletta Vallorani (Università di Milano Statale): L’orgoglio del margine: essere altro da bell hooks a Donna Haraway
16 ottobre 2025
9:30
Modera: Daniele Giglioli
Raissa Raskina (Università di Cassino): Dostoevskij: l'io come risentimento
Anna Masecchia (Università di Firenze): Divagrafia: la stella si confessa
Federico Bertoni (Università di Bologna): «Chi siamo quando non stiamo recitando chi siamo»: Maschere dell’io e persistenza del sé in Don DeLillo
Modera: Paolo Tamassia
Franca Bruera (Università di Torino): L’ombelico e la mammella: Apollinaire, Narciso e la sua eco
Fabien Vitali (Universität Siegen): Parrhesia e gerovital: Pasolini e l’estetica del sé
Valerio Angeletti (University College Dublin): Amarsi, esibirsi: Potenzialità e apparenza in Francesco Targhetta