
Antropologia culturale dei domini collettivi e dei territori di vita
Da un approccio passivo ad uno pro-attivo: le comunità impegnate a tutelare cultura, ambiente e dignità

Relatore:
Carlo Ragazzi - Presidente Federazione Italiana dei Domini Collettivi, Presidente Consorzio Uomini di Massenzatica
Introduce e modera:
Marta Villa - docente di Antropologia culturale dei Domini Collettivi e dei Territori di Vita
Attraverso la presentazione della mission della Federazione Italiana dei Domini Collettivi "Pietro Nervi e Paolo Grossi", di recente fondazione, e un excursus nella storia passata e recente del dominio collettivo Consorzio Uomini di Massenzatica (FE), nei pressi del Delta del Po, verrà presentato il lavorio quotidiano delle comunità che sono impegnate a tutelare il proprio paesaggio e territorio di vita, attuazioni viventi delle normative nazionali ed internazionali.
La cura che le collettività mettono in atto è volta a consegnare migliorato il patrimonio naturale e culturale alle generazioni future nell'interesse generale di tutti gli abitanti.