
ARCHMICMO 2025

Mercoledì 26 marzo (presso il LaBAAF)
9:00 Introduzione alla microscopia ottica (D. Angelucci)
11:00 Micromorfologia del suolo e micromorfologia archeologica (D. Angelucci)
13:00 Pausa pranzo
14:30 Case studies di micromorfologia archeologica (D. Angelucci e M. Zambaldi)
15:30 Case studies di geoarcheologia e micromorfologia archeologica (a cura di Anna Ignelzi, Roberta Giangrasso, Maria Laura Ferretti e Anna Borga)
16:30 Sessione pratica sull'uso del microscopio ottico a luce polariz-zata (M. Zambaldi e D. Angelucci)
18:30 Fine della prima giornata
Giovedì 27 marzo (presso il LaBAAF)
9:00 Sessione pratica di micromorfologia archeologica con osservazione guidata di sezioni sottili (M. Zambaldi e D. Angelucci)
12:30 Discussione
13:00 Fine dei lavori