Il ciclo affronterà il tema della "Comunicazione della Matematica" attraverso la partecipazione di esperti. Come si può comunicare la matematica attraverso libri, pagine web, podcast, festival della scienza, laboratori? Ciascun incontro prevede una prima parte con una presentazione dell'ospite e una seconda parte di domande e risposte più informali sulla comunicazione della matematica e della scienza oggi.
Abstract
La Matematica è il linguaggio per descrivere e comprendere la realtà. Da Galileo Galilei con il piano inclinato, fino a oggi, in un mondo sempre più veloce con le sfide dell’intelligenza artificiale.
In questo incontro parlerò di comunicazione della matematica con due mie esperienze:
- La Lente Matematica è una rubrica di MaddMaths! di cui sono ideatore e curatore. Nata nei mesi più duri della pandemia e andata on-line nell’autunno del 2020, ha l’obiettivo di partire dalla realtà, anche con le notizie del momento, e indagarla con la matematica, anche con i più recenti risultati di ricerca.
- PAM - PodcAst di Matematica è un podcast realizzato con il contributo dell’INDAM-Instituto Nazionale di Alta Matematica “F. Severi”. Nel corso delle sette puntate discuto con matematiche e matematici dei temi attuali di ricerca e dell’impatto sulla società.
Email per prenotazione: