Comunicare la matematica: l’esperienza di Curvilinea
Il ciclo affronterà il tema della "Comunicazione della Matematica" attraverso la partecipazione di esperti. Come si può comunicare la matematica attraverso libri, pagine web, podcast, festival della scienza, laboratori? Ciascun incontro prevede una prima parte con una presentazione dell'ospite e una seconda parte di domande e risposte più informali sulla comunicazione della matematica e della scienza oggi, anche con strategie e media diversi da quelli tradizionali.
Durante questo incontro vi presenterò Curvilinea, una cooperativa nata nel 2014 dalla passione dei suoi soci per la divulgazione scientifica. Matematici di formazione, curiosi per natura e comunicatori scientifici, ci dedichiamo a portare la matematica al di fuori delle aule universitarie con lo scopo di sfatare il luogo comune che la riduce a una mera collezione di tecniche di calcolo da apprendere a memoria. Con questo fine organizziamo mostre interattive, conferenze, laboratori, corsi di formazione e altri eventi, rivolti sia al grande pubblico che alle scuole. Raccontando alcuni progetti che abbiamo sviluppato nel corso degli anni, vi accompagnerò alla scoperta della nostra realtà.