Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale

Seminario / Workshop
Image
sociologia
Consumi responsabili, Ambiente, Disuguaglianze
15 Ottobre 2024 - 18 Ottobre 2024, ore 17:30
Palazzo di Sociologia, Via Verdi 26, Trento
Aula Kessler
Ingresso libero
Destinatari: Tutti/e
Referente: prof.ssa Francesca Forno
Contatti:
Staff del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale
Image
sociologia

 Consumi responsabili, Ambiente, Disuguaglianze
14-18 ottobre

Quest'anno si celebrano i 20 anni di Fa' la Cosa Giusta! Trento e il territorio si è mobilitato per creare degli incontri satellite di accompagnamento alla fiera. 

15 ottobre ore 17,30 - Consumo critico e democrazia

Aula Kessler, Palazzo di Sociologia
Consumo critico e democrazia: alcune riflessioni a partire dai primi dati dell’inchiesta biennale sul consumo responsabile in Italia. Con Francesca Forno (UNITN) e Paolo Graziano (UNIPD).
Introduce e coordina Mattia Andreaola (C3A-UNITN)
A seguire: Tavola rotonda: Com'è cambiato il consumo critico in 20 anni? Voce alle realtà del territorio. Coordina Gaia Maronilli (Comune di Trento). Partecipano: Mandacarù, Trentino Arcobaleno, Edera emporio di comunità, l’Ortazzo, Orto Aperto, CSA Naturalmente in Trentino,

17 ottobre ore 14 - Clima e diseguaglianze socioeconomiche

Aula 16, Palazzo di Sociologia
Clima e diseguaglianze socioeconomiche
Luigi Pellizzoni (Scuola Normale Superiore)
Ciclo di incontri “OCIS in movimento”
A seguire intervento di Beatrice De Blasi, Fondazione Altromercato

18 ottobre, ore 20,30 - Che fine ha fatto Rosmarina. Sulle tracce della biodiversità

Teatro Oratorio del Duomo
Spettacolo teatrale di/con Fabio Ciconte

Inoltre…
⏩ venerdì 18 e sabato 19 ottobre il Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale ospiterà la riunione del partenariato del progetto Generazione Cibo 
Aula riunioni 3° piano

⏩ nei giorni 14-15-18 ottobre, dalle ore 18 alle 21 RISTO3 in collaborazione con l’OPERA universitaria proporrà dei laboratori pratici di cucina sostenibile antispreco presso le cucine delle strutture universitarie Povo1 e Mesiano. Attività gratuita con prenotazione obbligatoria: 
 

Loghi
Loghi