

- equità e diversità
- studiare
Gino Cecchettin, padre di Giulia, la cui tragica scomparsa ha profondamente segnato la sua vita e quella della comunità, dialoga con studenti e studentesse dell’Università di Trento.
“Se siamo qui oggi, voglio credere che sia perché ognuno di noi desidera cambiare qualcosa. Perché non possiamo più tollerare che il silenzio sia l’unica risposta a chi ha bisogno di aiuto. Ognuno di noi ha la capacità di mettere amore o odio nel mondo, positività o negatività. La differenza tra una società che cresce e una che si disintegra dipende spesso dalle piccole eppure grandissime scelte quotidiane.”
(estratto dell’intervento di Gino Cecchettin alla Camera dei deputati il 18/11/2024)
Programma
ore 16.45 - Registrazione partecipanti
ore 17.00 - Gino Cecchettin dialoga con la comunità universitaria
Introduce e modera: prof.ssa Barbara Poggio, Prorettrice alle politiche di equità e diversità
Interventi programmati:
- Elena Biaggioni, Vice presidente della rete D.i.Re: Lo sportello antiviolenza UniTrento
- Giovanna A. Massari, Dipartimento di Ingegneria Civile Ambientale e Meccanica: Progetto di Ateneo “Fuori dall’ombra. Panchine rosse”
- Agnese Tumicelli, Presidente Consiglio studentesco
ore 19.00 - Conclusioni
L'evento è riservato a studenti e studentesse UniTrento.
Per garantire il regolare svolgimento dell'attività, si raccomanda la massima puntualità. I posti non occupati in tempo utile saranno riassegnati a studenti e studentesse in attesa.