

Un percorso formativo pensato per studenti e studentesse delle lauree triennali e magistrali interessati a esplorare soluzioni innovative e sostenibili nel settore della plastica. Il programma offre un'analisi approfondita di tematiche cruciali, fornendo strumenti e competenze necessari per affrontare le sfide ambientali legate alla produzione e gestione dei materiali plastici.
Obiettivi del corso
Il seminario mira a fornire competenze pratiche e teoriche in:
- Eco-design: progettazione di prodotti sostenibili.
- LCA (Life Cycle Assessment): analisi degli impatti ambientali lungo il ciclo di vita dei materiali.
- Processi produttivi sostenibili: tecnologie innovative e ottimizzazione delle risorse.
- Riciclo e upcycling: strategie per valorizzare i rifiuti plastici.
Struttura del seminario
Il seminario si sviluppa in quattro moduli principali, ciascuno della durata di 6 ore, che spaziano dai principi di economia circolare alle tecniche avanzate di riciclo. I partecipanti avranno l’opportunità di apprendere attraverso sessioni teoriche ed esercizi pratici.
Crediti formativi e certificazione
Completando il seminario, gli studenti e le studentesse riceveranno 3 CFU di tipo F. La valutazione finale sarà basata sulla partecipazione attiva, sul completamento di esercizi e sull’elaborato conclusivo che sintetizzerà le competenze acquisite.
Calendario e modalità di iscrizione
Le lezioni si terranno ogni mercoledì pomeriggio presso l'Aula B111, dal 5 marzo al 23 aprile 2025, dalle 14:30 alle 17:30.
- 1: Principi Generali 05/03
- 1: Principi Generali 12/03
- 2: Eco design e LCA 19/03
- 2: Eco design e LCA 26/03
- 3: Processi di produzione 02/04
- 3: Processi di produzione 09/04
- 4: Recycling Downcycling Upcycling 16/04
- 4: Recycling Downcycling Upcycling 23/04 - ONLINE
È possibile iscriversi tramite form online.
Questo seminario rappresenta un’occasione imperdibile per studenti e studentesse che desiderano acquisire competenze richieste dal mercato e contribuire attivamente a un futuro più sostenibile.