Dipartimento di Lettere e Filosofia

Conferenza / Incontro
Image
immagine DLF

Geografie di viaggio

Ricerca, didattica e valorizzazione tra passato e presente

17 Novembre 2025 , ore 14:00
Aula 004
Ingresso libero, Online
Organizzato da: Elena Dai Prà e Nicola Gabellieri
Destinatari: Tutti/e
Link per prenotazione: link webinar
Contatti: 
Staff del Dipartimento di Lettere e Filosofia
Image
immagine DLF

Introduzione - Elena Dai Prà, Nicola Gabellieri (Università di Trento)

Tavola rotonda: Tra geografia letteraria e geografia storica: letteratura di viaggio, didattica e valorizzazione

Coordina Elena Dai Prà (Università di Trento)

Angelo Besana (Università di Trento), Gianluca Casagrande (Università Europea di Roma) e Dino Gavinelli (Università degli Studi di Milano) dialogano con Stella Fava (I.C. Riva1, Riva del Garda), Monica Ronchini (Museo delle Scienze di Trento) e Emanuela Schir (Studio Schir, Architecture for the City and the Landscape), tra le autrici di Racconti di paesaggio. Letteratura di viaggio e geografia tra didattica e valorizzazione (IF Press, Roma, 2025)

Sulle tracce di viaggiatori e viaggiatrici: il webGIS del Grand Tour del progetto PRIN 2022 PNRR “Envisioning landscapes” - Nicola Gabellieri (Università di Trento)

Un incontro dedicato al dialogo tra geografia letteraria e geografia storica, per esplorare il valore formativo e culturale della letteratura di viaggio. La tavola rotonda propone una riflessione sulle pratiche didattiche e sulle strategie di valorizzazione del paesaggio sviluppabili sulla base delle fonti odeporiche. L’evento include anche la presentazione di un innovativo webGIS dedicato al Grand Tour, nato nell’ambito del progetto di ricerca PRIN 2022 PNRR “Envisioning landscapes”.All'evento è possibile assistere anche tramite piattaforma Zoom, previa registrazione.


Con il patrocinio di:

Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AIIG) Trentino-Alto Adige

Centro Italiano per gli Studi Storico-Geografici (CISGE)

Società Geografica Italiana


Immagine: Friedrich Würthle, Trient von der Strasse nach Vezzano - Trient de la route à Vezzano - Trento dalla strada di Vezzano, 1855
(Biblioteca Comunale di Trento, TIR I f 010)


Il presente progetto è finanziato dall'Unione europea – Next Generation EU, nell’ambito del bando PRIN 2022 PNRR, progetto “Envisioning landscapes: geohistorical travel sources and GIS-based approaches for participative territorial management and enhancement” (P2022PAHJT) – CUP E53D23019130001.