Webinar
Image

I meccanismi di collaborazione intergovernativa negli ordinamenti multilivello: fra modelli costituzionali e prassi relazionali
28 Ottobre 2024, ore 17:00
Online
evento online
Online
Destinatari: Tutti/e
Image

Modera e introduce:
- Federica Foti (dottoranda Università degli Studi di Trento)
Intervengono:
- Francesco Palermo (Università degli Studi di Verona) e Prof. Jens Woelk (Università degli Studi di Trento) - Il caso tedesco e l’esaltazione del multilateralismo
- Esther Happacher (Università di Innsbruck) – Il caso austriaco e il federalismo cooperativo
- Arianna Pitino (Università degli Studi di Genova) – Relazioni intergovernative ed “executive federalism” in Canada
- Fulvio Cortese (Università degli Studi di Trento) - Struttura e debolezza del sistema italiano delle Conferenze
- Matteo Cosulich (Università degli Studi di Trento) - Le Regioni ad autonomia speciale e la bilateralità delle relazioni con lo Stato: il caso delle Commissioni paritetiche
Per ricevere le credenziali Zoom per assistere al seminario si prega di scrivere via e-mail a dottorato.sgce@unitn.it, specificando nell'oggetto il titolo del seminario.