Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale

Seminario / Workshop
Image
immagine copertina testo

Il catalogo della biblioteca come oggetto sociologico

5 Novembre 2025 , ore 15:00
Palazzo di Sociologia, Via Verdi 26, Trento
Sala Poggi - 1°piano
Ingresso libero
Destinatari: Tutti/e
Referente: Professor Giuseppe Sciortino
Contatti: 
Staff del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale
Image
immagine copertina testo

Abstract 

Quale era l'idea di sociologia quando la sociologia, come realtà accademica, non esisteva ancora? Quali testi, quali riviste si pensava dovessero essere indispensabili per la formazione dei sociologi italiani, per definire una sociologia italiana che non esisteva ancora? La ricostruzione, con un lavoro non facile, del catalogo della biblioteca dell'istituto universitario di scienze sociali di Trento creata per la prima laura in sociologia in Italia consente di capire il punto di vista di chi quei libri li scelse, cosa fosse ritenuto necessario, o quantomeno rilevante, per la formazione e la ricerca della nuova disciplina. Il seminario è un'occasione per discutere del passato ma anche per individuare similarità e differenze, alcune delle quali forse inaspettate, tra quel passato e questo presente.
 

Saluti del Direttore del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, Marco Brunazzo

Modera

Vittorio Carrara, BUC, Trento

Relatore

Marco Santoro, Università di Bologna

 

Alcuni bibliotecari dell'università di Trento hanno ricostruito, con non poche difficoltà, il catalogo della biblioteca costituita nel 1962 per dare vita al primo corso di laurea in sociologia in Italia. E' un contributo prezioso, disponibile in open access (https://hdl.handle.net/11572/459772), che consente di comprendere meglio non solo la storia della disciplina, ma anche il rapporto tra patrimonio librario e innovazione disciplinare nella vita universitaria.