

Nel suo intervento “Il cibo e la nutrizione di fronte alle sfide globali dell'ambiente", Francesco Branca, già direttore del Dipartimento “Nutrition and Food Safety” dell’Organizzazione Mondiale della Sanità a Ginevra, attualmente docente presso l’Istituto per la Salute Globale dell’Università di Ginevra, parlerà della sicurezza alimentare e nutrizionale nel mondo e dell’impatto che il cambiamento climatico ha e potrà avere su di essa, analizzando il rapporto tra i sistemi alimentari, la salute umana e quella ambientale, la rilevanza di una dieta sana e le misure possibili per favorirla. Carlo Brentari, docente di Bioetica al Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Trento, dialogherà con lui, riflettendo su questi temi a partire dalla prospettiva di una bioetica globale, per evidenziare l’interconnessione tra esseri umani, animali e ambiente e considerare le dimensioni etiche che la nozione di salute globale implica.