Seminario / Workshop
Image

Didascalia
Sono il testo della didascalia. Cliccami
Il colloquio avvocato-cliente
Tra dovere di informazione e costruzione della soluzione del conflitto
21 Novembre 2024, ore 12:00
Palazzo di Giurisprudenza (Via Rosmini), Via Rosmini 27, Trento
Aula 3
Ingresso libero
Destinatari: Comunità studentesca UniTrento
Image

Didascalia
Sono il testo della didascalia. Cliccami
Evento finanziato dall'Unione Europea - Next Generation EU, nell'ambito del bando PRIN 2022 (DD104 del 02/02/22) - PNRR - M4C2 - INV 1.1, progetto "Edu 4 Just" (codice identificativo progetto 2022XRYZR5) - CUP E53D23007000006.
Programma
L'avvocato e la dimensione relazione del diritto
- Silvana Dalla Bontà, Università di Trento
Simulazione di un primo colloquio avvocato-cliente
- Paola Ventura, Partner La Scala Società tra Avvocati
- Maurizio Di Rocco, Università di Trento
Ne discutono:
- Silvia Toniolo, Università di Trento
- Carmen Cenere, S.I.Me.F. - Società Italiana di Mediatori Familiari e MEDeS - Associazione Nazionale di Mediazione
Responsabile scientifico:
- Silvana Dalla Bontà, Università di Trento