
IMAGO IUSTITIAE
Trasformazioni del diritto, del potere e della giustizia

11 dicembre 2025
14.30 Indirizzi di saluto istituzionali
15.00 Introduzione dei lavori: Silvana Dalla Bontà (Università di Trento)
Modera: Manuela Bragagnolo (Università di Trento)
La fragilità di Domina Justitia come pathosformel
Valérie Hayaert (University of Warwick)
Maria Rosaria Ferrarese (Università di Cagliari, Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione)
Imago Iustitiae e amministrazione
16.00 Introduce e modera: Antonio Cassatella (Università di Trento)
Viaggio in Italia: un percorso giuridico per immagini
Annalisa Giusti (Università di Perugia)
Il trono inciso: il Leviatano e il segreto artificio del potere
Giuseppe Tropea (Università “Mediterranea” di Reggio Calabria)
17.00 Pausa
Imago Iustitiae e trasformazioni della giustizia civile
17.30 Introduce e modera: Silvana Dalla Bontà (Università di Trento)
I principi processuali tra ordine isonomico e ordine asimmetrico
Andrea Panzarola (Università di Roma Tor Vergata)
Diritto sovrano o diritto del sovrano?
Cesare Cavallini (Università Bocconi)
18.30 Conclusione dei lavori
12 dicembre 2025
9.45 Introduce: Silvana Dalla Bontà (Università di Trento)
Imago Iustitiae, diritto e diritti costituzionali
10.00 Introduce e modera: Cinzia Piciocchi (Università di Trento)
Diritto e diritti al cinema: itinerari sullo schermo
Paolo Veronesi (Università di Ferrara)
Rightscapes, l’immagine secolarizzata dei diritti
Maddalena D’Alfonso (Politecnico di Milano)
Imago Iustitiae e diritto penale
11.00 Introduce e modera: Elena Mattevi (Università di Trento)
Diritto penale e giustizia mediatica
Guido Vitiello (Università La Sapienza di Roma)
Allarmi mediatici e scelte legislative. L’effetto sedativo del diritto penale senza qualità
Stefano Fiore (Università degli Studi del Molise)
12.00 Spunti di riflessione conclusivi: Michele Nicoletti (Università di Trento)
12.30 Conclusione dei lavori