Alumni

Seminario / Workshop
Image
Logo Alumni UniTrento
INNER DEVELOPMENT GOALS
Workshop di avvicinamento agli IDGs - Inner Developement Goals (Obiettivi di Sviluppo Interiore)
17 Aprile 2025 , ore 18:00 - 20:00
Online
Piattaforma Zoom
Online su prenotazione
Organizzato da: Ufficio Alumni e Fundraising
Destinatari: Alumni UniTrento
Link per prenotazione: Form iscrizione
Scadenza prenotazioni:
Referente: Ufficio Alumni e Fundraising - email: alumni@unitn.it; tel.: 0461 283229
Image
Logo Alumni UniTrento
  • equità e diversità
  • ricerca
  • terza missione

Cosa sono gli IDGs 

Gli IDGs - Inner Developement Goals - sono Obiettivi di Sviluppo Interiore, elaborati nell'ambito di un progetto internazionale e di avanguardia, nato nel 2020. Nascono per raccogliere in un unico quadro di riferimento – un sistema – ciò che è necessario coltivare e sviluppare per mettere persone e organizzazioni nelle condizioni di realizzare maggiore sostenibilità, ovvero conseguire pienamente gli SDGs - gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030.

Come "funzionano" 

Per attuare gli SDGs, gli obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 - e attuare un vero cambiamento in meglio nel Mondo - serve una profonda comprensione di quali abilità, qualità o competenze dobbiamo agire e promuovere tra gli individui, i gruppi e le organizzazioni. Serve darsi Obiettivi di Sviluppo Interiore - Inner Developement Goals, IDGs.

Perché è utile conoscere il Framework IDG? 

Perché con un quadro facile da comprendere, che descrive abilità e qualità necessarie, è più facile agire in maniera sistemica attraverso organizzazioni, aziende e istituzioni consapevolmente solidali, al fine di affrontare meglio le sfide globali generando maggior valore per tutti.

Perché è importante ‘sperimentare’ gli IDGs? 

Perché sono un modo nuovo di fare sviluppo personale molto efficace a condizione che non rimanga solo una ‘conoscenza’ (“so che esistono e so cosa sono”) ma si ha modo di ‘farne esperienza’ - anche breve, anche nel proprio piccolo.  Questo, infatti, cambia la percezione e comprensione di quel che ogni persona può fare, per se stessa e per il contesto intorno a sé.

Programma

Il workshop ha la seguente articolazione: 
-Introduzione al workshop (perché, cosa, come) 
-Introduzione al framework IDG e suo collegamento alla sostenibilità (persone e organizzazioni) 
-Esperienza in breakout room 
-Condivisione in plenaria 

Destinatari

Il workshop è rivolto ad Alumni e Alumnae che lavorano in azienda nell'area Risorse Umane, nell'area Sostenibilità & ESG e Corporate Social Responsability, nell'area della Direzione e del General Management