

Alumnae -Stories of Success è un format di Alumni UniTrento nato per raccontare e valorizzare storie di successo di ex studentesse dell'Ateneo.
- sport
- terza missione
Susanna Sieff
Nata e cresciuta sulle Dolomiti.
Laurea in Sociologia presso l'Università di Trento con un master in pianificazione urbanistica.
Dal 2001 si occupa di aspetti di sostenibilità ambientale e sociale per i comitati organizzatori di grandi eventi internazionali: Olimpiadi invernali, Giochi asiatici, Universiadi, Expo, Campionati mondiali di sci.
Tra gli ultimi incarichi é stata Direttore della sostenibilità per i Campionati mondiali di sci alpino Cortina 2021.
Per due anni è stata Head of Sustainability per Fondazione Milano Cortina 2026, il comitato organizzatore delle prossime Olimpiadi e Paralimpiadi invernali. Da luglio 2023 è il primo Sustainability Director della Federazione Internazionale Sci e Snowboard (FIS).
Tra le sue attività di formazione e informazione, partecipa regolarmente come docente a diversi master, è stata due volte TEDx Speaker, ha tenuto numerosi discorsi motivazionali, anche per grandi aziende (IBM, Intesa San Paolo, FS), segue inoltre come consulente, alcune aziende italiane e straniere nell'implementazione della loro strategia di responsabilità sociale e ambientale.
Fa parte del progetto no-profit "La Carica delle 101", una community di imprenditrici, manager e professioniste nata per accompagnare e sostenere le start-up italiane nel loro percorso di crescita.
Intervista a cura di Martina Dei Cas
Giornalista pubblicista, laureata in Giurisprudenza ad indirizzo europeo e transnazionale all’Università di Trento nel 2015, ha un master in “Leadership al femminile”, conseguito alla SDA Bocconi – School of Management nel 2016.
Si occupa di relazioni con i media per l'agenzia provinciale per le imprese e il territorio "Trentino Sviluppo" e collabora con la pagina della Cultura del Corriere del Trentino.
Nel 2010 è stata insignita dall’allora Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano del titolo di Alfiere del Lavoro. Nel 2011 è stata nominata “Giovane ambasciatrice CIRSI dell’Interculturalità”. Per quasi dieci anni, durante gli studi superiori e universitari, ha svolto attività di volontariato nel doposcuola per l’integrazione dei bambini e ragazzi in condizioni di vulnerabilità di Ala.
Due esperienze di volontariato internazionale in America Centrale sono state fonte d’ispirazione per i suoi romanzi “Cacao amaro” (2011) e “Il quaderno del destino” (2015). Grazie al supporto dei lettori è nato il progetto “Un libro per una biblioteca”, volto a fornire materiali didattici ai bambini e ragazzi del Nicaragua rurale, affinché possano continuare a studiare e a lottare per realizzare i loro sogni, premiato in occasione della prima edizione del contest “Strike – Storie di giovani che cambiano le cose” della Provincia autonoma di Trento. Da “Il quaderno del destino” è stato tratto anche l’omonimo cortometraggio girato in Centroamerica e premiato ai “Premios Latino”, il festival del cinema latinomericano in Spagna, di Marbella nel 2018 e alla “Mostra internazionale del cinema per l’infanzia” del Guanajuato in Messico nel 2019.
Da un reportage in Guatemala è nato, nel 2019, il libro “Angelitos” – patrocinato dal Centro per la Cooperazione Internazionale di Trento e da Amnesty International Italia - per raccontare la storia vera di Angelito Escalante, rapito da scuola e ucciso a undici anni da una gang per essersi rifiutato di entrare a farne parte.
Dal 2018 al 2021 è stata direttrice responsabile della rivista culturale "I Quattro Vicariati e le Zone Limitrofe", edita dal Comune di Ala.
Nel 2021 ha curato per conto della Fondazione Demarchi e dell’Agenzia per la coesione sociale la pubblicazione “I progetti dei Piani giovani. Storie che fanno la differenza”.
Ha vinto diversi concorsi letterari e i suoi racconti sono editi in varie antologie.