Convegno / Congresso
Image

La disciplina del whistleblowing e il trattamento di dati personali
19 Dicembre 2024 - 20 Dicembre 2024, ore 14:30
Palazzo di Giurisprudenza (Via Verdi), Via Verdi 53, Trento
Sala Conferenze "Fulvio Zuelli"
Ingresso libero con prenotazione
Organizzato da: Facoltà di Giurisprudenza
Destinatari: Tutti/e
Link per prenotazione: form di adesione on line per partecipazione in presenza a Trento
Image

Giovedì 19 dicembre 2024 - ore 14.30 – Sala Conferenze Fulvio Zuelli
Sessione I – Profili generali della nuova disciplina del whistleblowing
Saluti istituzionali: Paolo Carta, Preside della Facoltà di Giurisprudenza
Presiede: Fulvio Cortese, Università di Trento
- Laura Valli, Autorità nazionale anticorruzione – Introduzione: la nuova disciplina del whistleblowing e le sue prospettive – in collegamento Zoom
- Enrico Carloni, Università di Perugia – Il “nuovo segnalante” fra diritto pubblico e diritto privato
- Barbara Coccagna, Autorità nazionale anticorruzione – I nuovi compiti dell’ANAC in materia di whistleblowing – in collegamento Zoom
- Stefano Villamena, Università di Macerata – L’oggetto e i canali di segnalazione delle violazioni
- Marco Magri, Università di Ferrara – Le misure di protezione del segnalante
Venerdì 20 dicembre 2024 - ore 9.00 – Aula B
Sessione II – I riflessi della nuova disciplina del whistleblowing sul trattamento dei dati personali
Presiede: Anna Simonati, Università di Trento
- Elena Pesaresi, Garante per la protezione dei dati personali – Protezione dei dati personali e disciplina del whistleblowing a tutela della persona. La prassi applicativa del Garante – in collegamento Zoom
- Benedetto Ponti, Università di Perugia – Whistleblowing e trattamento dei dati nelle organizzazioni pubbliche
- Simone Franca, Università di Trento – Whistleblowing e trattamento dei dati nelle organizzazioni private. Il ruolo del terzo settore
- Michela Lorenzini, Amici di Mimmo ODV – Gli interventi del terzo settore nella disciplina del whistleblowing: un’esperienza
- Giorgio Fraschini, Transparency International Italia – La scelta e la progettazione dei canali per le segnalazioni
Conclusioni e chiusura lavori
Marco Bombardelli, Università di Trento
Comitato scientifico:
Marco Bombardelli, Università di Trento
Simone Franca, Università di Trento
È gradita l'iscrizione da effettuarsi tramite form online