
Lineamenti per una visione contemporanea dei Territori di Vita in prospettiva agroecologica
All'interno del Corso didattico "Antropologia Culturale dei Domini Collettivi e dei Territori di Vita"

Presentazione relatore
Federico Bigaran è un agronomo italiano con una lunga carriera dedicata all’agricoltura biologica, alla biodiversità e alla gestione sostenibile dei territori rurali, in particolare nella regione del Trentino.
Ha ricoperto il ruolo di direttore dell’Ufficio per le Produzioni Biologiche della Provincia Autonoma di Trento, dove ha promosso numerose iniziative per la transizione agroecologica, la valorizzazione delle varietà locali e la promozione di pratiche agricole sostenibili.
Bigaran è uno dei referenti della Rete Italiana dei Territori di Vita, un gruppo di lavoro nazionale che fa parte del Consorzio ICCA (Territori di Vita – ICCA Consortium). Questa rete promuove la tutela dei territori gestiti collettivamente da comunità locali, come le comunanze agrarie e i domini collettivi, riconoscendone il valore ecologico, culturale e sociale . Bigaran è anche membro onorario del Consorzio ICCA e rappresentante per l’Europa nel suo consiglio direttivo
ID riunione: 849 4465 7149
Codice d’accesso: 574232