Centro Interdipartimentale Mente/Cervello - CIMeC

Conferenza / Incontro
Image
lampadina accesa dentro al profilo di una testa su sfondo blu di città con persone che si arrampicano su scale per raggiungere la lampadina

Mancini alla riscossa: esploriamo l’evoluzione di questo affascinante fenomeno

8 Luglio 2025 , ore 21:00 - 22:30
Palazzo Fedrigotti, Corso Bettini 31, Rovereto
Giardino di Palazzo Fedrigotti
Ingresso libero
Organizzato da: Centro Interdipartimentale Mente/Cervello - CIMeC
Destinatari: Cittadinanza, Tutti/e
Referente: Centro Interdipartimentale Mente/Cervello
Contatti: 
Staff Centro Interdipartimentale Mente/Cervello
Image
lampadina accesa dentro al profilo di una testa su sfondo blu di città con persone che si arrampicano su scale per raggiungere la lampadina
  • terza missione
Speaker: Elisa Frasnelli

Vi siete mai chiesti perché alcune persone (circa il 10% di noi) siano mancine, cioè preferiscono utilizzare la mano sinistra per compiere determinate azioni? La teoria dell’evoluzione suggerisce che ci debbano essere dei vantaggi biologici o sociali legati a questo fenomeno, ma quali potrebbero essere? In questa conferenza illustrerò diverse teorie che tentano di spiegare il mancinismo, mostrando come i mancini, in determinati contesti, possano avere dei vantaggi rispetto alla maggioranza destrimane della popolazione.

L'incontro si terrà presso l’Urban Center in corso Rosmini 58.